Trucchi Windows: migliorare e velocizzare la connessione

Migliorare la connessione

Velocizzare i download di XP
 
Queste modifiche vi permetteranno di velocizzare i vostri download fino a 1 kbs.
Aprite Regedit in [start>esegui>regedit] e apportate le seguenti modifiche:

[HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMCurrentControlSetServicesTcpipParameters] "EnablePMTUBHDetect"=dword:00000001 "EnablePMTUDiscovery"=dword:00000001 "SackOpts"=dword:00000001 "Tcp1323Opts"=dword:00000003 "TcpWindowSize"=dword:0005ae4c "GlobalMaxTcpWindowSize"=dword:00011a6c

Velocizzare il browser

Utilizziamo questo registro che agisce sui DNS e impedirà che alcune informazioni vengano richieste ogni qual volta si accede allo stesso sito:

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEMCurrentControlSetServicesDnscacheParameters] "CacheHashTableBucketSize"=dword:00000001 "CacheHashTableSize"=dword:00000180 "MaxCacheEntryTtlLimit"=dword:0000fa00 "MaxSOACacheEntryTtlLimit"=dword:0000012d

Incrementare la velocità

La versione "Professional" di Windows XP integra un componente già noto agli utilizzatori di Windows 2000, il "Quality of Service Packet Scheduler": questa funzionalità è estremamente comoda in ambito aziendale per monitorare la banda, l'uso della rete, le performance di hub/switch o router e poterne così ottimizzare le prestazioni, distribuendo il carico di lavoro o rallentando il traffico in caso di uso eccessivo.
In ambiente domestico, questo strumento rallenta solamente le performance: per default, "Quality of Service Packet Scheduler" riserva il 20 % della banda per tamponare i sovraccarichi di lavoro: a casa è difficile, se non impossibile, avere un sovraccarico della rete e quindi "Quality of Service Packet Scheduler" può quindi essere rimosso, ottenendo un miglioramento della velocità quantificabile attorno al 10%.
Procedete così:
Andate in [pannello di controllo>connessioni di rete] cliccate con il destro sulla connessione che utilizzate poi cliccate in alto sulla tabella rete, selezionate 'utilità di pianificazione pacchetti QoS' e cliccate disinstalla.

 

Disclaimer:
Qualsiasi modifica che vogliate apportare al sistema è sotto la vostra responsabilità.

<< Precedente - Successivo >>